25 APRILE, 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

L’80 esimo Anniversario della Liberazione la città di Ancona lo celebrerà con un nutrito programma di manifestazioni che si svolgeranno dal 22 al 27 aprile. Questo il calendario:

Martedì 22 aprile

Ore 8:30 Deposizione di corone Cippo Porta Pia – Monumento Borgo Rodi – Lapide via F.lli Cervi – Cimitero Tavernelle – Lapide ex terza Circoscrizione (Via Tavernelle n. 122) – Lapide F.lli Giombi c/o Circolo Arti e Mestieri (Torrette)

Mercoledì 23 aprile

Ore 11:00 Manifestazione alle Officine Manutenzione Rotabili Trenitalia
(via Einaudi n. 17 – zona Zipa) – a cura della RSU n. 48 Trenitalia. Deposizione corona, interventi di Autorità e del rappresentante ANPI Mauro Fiorentini.
Con la partecipazione delle scolaresche

Giovedì 24 aprile
Ore 10:00 Commemorazione al Cimitero di Guerra degli Alleati (Passo Varano)
Deposizione corona, interventi di Autorità e del rappresentante ANPI Maurizio Toccaceli. Con la partecipazione delle scolaresche

Venerdì 25 aprile, alle ore 10:30 in Piazza IV Novembre presso il Monumento ai Caduti avrà luogo la Cerimonia di resa degli onori ai Caduti a cura del Comando Scuole della Marina Militare.
Seguirà il corteo da Piazza IV Novembre a piazza Cavour dove sono in programma gli interventi del Sindaco Daniele Silvetti e della Presidente Provinciale ANPI Nicia Pagnani.
Attenendosi alle disposizioni ricevute e in attesa di eventuali ulteriori indicazioni da parte della Prefettura e degli organi deputati del Governo italiano, per il 25 aprile 2025 il Comune di Ancona conferma la sospensione di tutte le rappresentazioni musicali, come il concerto e l’accompagnamento della banda. Il tradizionale concerto al Teatro delle Muse dell’Orchestra Fiati di Ancona sarà riproposto alla prima data utile.

Sabato 26 aprile
Ore 10:00 Celebrazione in Piazza Ugo Bassi. Deposizione corone, interventi di Autorità e del rappresentante ANPI Ruggero Cinti

Domenica 27 aprile
Ore 8:15 3° Percorso Urbano della Resistenza “Distaccamenti Conero” con soste e letture. Itinerario: dal Poggio a Pietralacroce
Partenza da P.zza Stamira con autobus dedicato per il Poggio

Si ringrazia l’ANPI ANCONA (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) per la collaborazione.

 

Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025, 09:36

Pubblicazione

23 Aprile 2025, 11:40