Prosegue il percorso di stretta collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche per dare vita al progetto di “Ancona città universitaria”.
Il Comune di Ancona ha concesso il patrocinio e il contributo all’Università Politecnica delle Marche per il progetto Sottobosco Festival che si svolgerà il 24 settembre e il 1 ottobre all’Orto Botanico della Selva di Gallignano. L’iniziativa si colloca all’interno di SHARPER – NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI.
L’Orto Botanico dell’UnivPm è centro di ricerca per la conservazione della biodiversità floristica dei territori anfiadriatici e centro di didattica e di divulgazione della cultura ambientale (rete INFEA-Regione Marche) di importanza nazionale, che promuove attività volte alla sensibilizzazione del pubblico per la conservazione della natura e la gestione razionale dell’ambiente. Gli eventi previsti all’interno di Sharper, di carattere culturale e divulgativo sono rivolti alla cittadinanza e favoriscono l’integrazione di quest’ultima con il mondo universitario, oltre a mirare alla sensibilizzazione e valorizzazione della natura e alla sostenibilità ambientale.
Il “Sottobosco” Festival è un evento musicale che celebra la musica indipendente e la bellezza della natura. Generato dalla passione per l’arte autentica, il festival offre un’esperienza immersiva e coinvolgente in grado di creare una connessione profonda tra l’artista, il suo pubblico e l’atmosfera della natura. Il tutto, in un palcoscenico unico, in cui si esibiscono gli artisti e le artiste emergenti del panorama musicale nazionale.
Prima di ogni concerto è previsto un evento di degustazione dei prodotti dell’azienda agraria dell’Univpm.
Questa la line up per le due giornate:
24 Settembre ore 17,00 apertura area
ore 17,30 inizio evento con le artiste Rossana De Pace, Chiara Cami, Urania
1 Ottobre ore 17,00 apertura area
ore 17,30 inizio evento con le artiste Irene Buselli, Elena Piro, La Complice
Prenotazioni:
24 settembre
LINK DI PRENOTAZIONE
1 ottobre
LINK DI PRENOTAZIONE
Sottobosco Festival è un evento SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori 2023 finanziato dalla Commissione Europea (GA 101061553 ) – www.sharper-night.it
Ultimo aggiornamento
1 Ottobre 2023, 19:06
Pubblicazione
19 Settembre 2023, 14:47