ANCONA ESTATE 2017. TUTTI GLI EVENTI DAL 23 AL 26 GIUGNO
Da giovedi 22 a sabato 24 giugno
Campo sportivo di Vallemiano – Torneo di calcio a 7 “ 2° memorial Gianluca Giammarchi
DAL 23 GIUGNO ARENA CINEMA LAZZARETTO
23 giugno: “Rosemary’s baby” di Roman Polanski
24 giugno “Acua e zucchero – Carlo di Palma: i colori della vita” di Fariborz Kamkari
25 giugno: “Fai bei sogni” di Marco Bellocchio
26 giugno: “Manhattan” di Woody Allen
Il programma completo su www.lazzarettoestate.org Fb lazzabaretto cinema
VENERDI 23 GIUGNO
SCRIGNI SACRI SCHIUSI – ore 21:15 apertura serale della Chiesa del Sacramento per ammirare opere d’arte e assistere a concerti di giovani musicisti
Porto Antico – Ti ci porto – Moonshadows duo Concerto
LAZZABARETTO – Sconcerti off – Just another door (jazz)
MOSCIOLANDO 2017
Ore 11.00: Terrazza dell’Hotel Fortino Napoleonico
CONVEGNO MARE ADRIATICO: C’E’ ANCORA PESCE?
Ore 17.00: Spiaggia Bonetti
MOSCIOLI A MERENDA Degustazione di moscioli e verdicchio
Ore 18.00: Capanno del pescatore Sandro Stecconi – Spiaggia del Camping La Torre
LABORATORIO DEL GUSTO (su prenotazione) Birra e moscioli
Ore 20.30: Ristorante La Capannina
La TRADIZIONALE CENA SOTTO LE STELLE di SLOW FOOD ANCONA E CONERO
Nel corso della serata consegna del Mosciolo d’oro
ad un personaggio che ha contribuito alla valorizzazione di Portonovo
Venerdi 23 e Sabato 24 giugno
MARINA DORICA – “Traversata in kajak dell’Adriatico senza barriere”
Da Venerdi 23 giugno al 2 luglio
CANDIA – 34° FESTA DELLO SPORT
SABATO 24 GIUGNO
IAT – Banchina N. Sauro – piano terra, locali ex Scuola marinara – magazzini del sale
dalle 19.00 alle 20.30:
La spiaggia in silenzio – Dialogo con l’arte scultrice Rosetta Del Prete Migliarini
Le opere rimangono esposte fino al 29 giugno
Porto Antico – Ti ci porto – Enrico Filippini Dj set
Teatro delle Muse – ore 21.30
INTEATROFESTIVAL 2017- Attakkalari Center for Movement Arts (India) – “Bhinna Vinyasa”
LAZZABARETTO – MOLE VANVITELLIANA – ore 22.30 – DECIBEL ROCK PARTY
MOSCIOLANDO 2017
PORTONOVO – Ore 11.00: Nell’area di fronte ai locali della Cooperativa Pescatori di Portonovo
PESCATI E MANGIATI:
degustazione sulla spiaggia di moscioli e verdicchio all’arrivo delle barche
Ore 17.00: Giardino del Ristorante Giacchetti
LABORATORIO DEL GUSTO (su prenotazione)
Un matrimonio speciale: il Mosciolo di Portonovo e lo zafferano del Conero
MARINA DORICA – Gruppo Ariacorte – musica popolare salentina
DOMENICA 25 GIUGNO
“Altri cinque passi in frazione” visita guidata gratuita a Montesicuro
Appuntamento ingresso porta antica del Castello di Montesicuro- Strada del Giro, ore 10
Porto Antico – Ti ci porto – rassegna I grandi cantautori italiani:
concerto di Marco Sonaglia
MOSCIOLANDO 2017
PORTONOVO- Ore 10.30: PALIO del POGGIO PORTONOVO
Gara di batane dalla Cooperativa Pescatori alla Chiesa di Santa Maria di Portonovo e ritorno.
Ore 17.00: Poggio di Portonovo
MOSCIOLANDO al POGGIO
a cura del Comitato “ I ragazzi del Poggio”
degustazione di moscioli e prodotti del territorio.
PREMIAZIONE delle classi vincitrici del concorso Mosciolando Junior dedicato alle scuole dell’infanzia e primarie di Ancona
Ore 18.00: Spiaggia del Ristorante il Molo
MOSCIOLI A MERENDA
Degustazione di moscioli e verdicchio
PER INFORMAZIONI 3355315621 O MAIL r.rubegni@tiscali.it
——————————————————————————————————————–
Fino al 9 luglio gli appuntamenti sportivi e ricreativi in Piazza Pertini con Calcio A5
MOSTRE
Fino al 23 luglio mostra Ancona, 20 giugno 1946, la processione del Corpus domini. Un itinerario per immagini negli scatti dei fotografi di guerra polacchi, alla chiesa del Gesù di piazza Stracca. Si tratta di uno straordinario itinerario fotografico (ma l’esposizione comprende anche cimeli originali d’epoca provenienti dall’Archivio Campana, acquisito dal Comune, e materiale messo a disposizione dalla Diocesi), lungo le vie cittadine. Nelle immagini i volti degli anconetani e i palazzi ancora in piedi di una città che stava per risollevarsi dopo la tragedia della guerra.
Orario: venerdì dalle 11 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19,30.
Prosegue “Il colore dell’arte e l’esattezza scientifica” alla Biblioteca L. Benincasa, Via Bernabei 30. Mostra dedicata a Giulia Bonarelli prima donna medico ad Ancona e inoltre intellettuale, studiosa e critica d’Arte. E’ possibile visitare presso la Biblioteca Comunale “Benincasa” la mostra libraria e documentaria “Il colore dell’arte e l’esattezza scientifica – Giulia Bonarelli prima donna medico ad Ancona”, progetto realizzato dalla Biblioteca Benincasa con la consulenza della professoressa Stefania Fortuna.
Fino al 25 giugno alla Mole Vanvitelliana la mostra STEVE McCURRY ICONS . Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico che nelle sue fotografie riconosce un modo di guardare il nostro tempo. Alcune mostre di grande successo hanno messo in evidenza vari aspetti della sua attività, ormai quasi quarantennale. Steve McCurry
Fino al 9 luglio Mimmo Paladino e i giovani artisti saranno esposti alla Mole di Ancona (Sala Boxe) quattro “Testimoni” di Mimmo Paladino, imponenti opere in bronzo, figure ieratiche e misteriose, capaci di esprimere l’essenza magica dell’umanità, evocando un passato mitico che attraversa culture e identità diverse. Accanto alle opere del maestro della Transavanguardia i lavori dei finalisti dei tre Concorsi della Biennale Arteinsieme: Arti figurative, Musica ecc.
Si conclude il 18 luglio L’ARGILLA DI BOLESLAWIEC
al Museo della città, in piazza del Plebiscito. Visitabile venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle 20. L’Associazione Italo Polacca Nuova delle Marche in collaborazione con l’Istituto Polacco, presentano nel centro storico di Ancona, una ricca esposizione dei manufatti forniti dalla Associazione dei Comuni della ceramica di Boleslawiec (Polonia).