Dall’8 al 22 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, la Benincasa propone al pubblico un percorso bibliografico con materiale proveniente dal Fondo Biblioteca delle Donne.
Read moreTag: raccolte
12 e 19 ottobre: in Benincasa due iniziative collegate alla mostra su Giulia Bonarelli
Nell’ambito della mostra libraria e documentaria “Il colore dell’arte e l’esattezza scientifica. Giulia Bonarelli prima donna medico ad Ancona”, aperta al pubblico fino al 27 ottobre, la Benincasa organizza due eventi, […]
Read moreOnline il catalogo degli spartiti delle opere liriche del Fondo Mancinforte
Il Fondo librario musicale Mancinforte conservato in Benincasa, grazie all’associazione Arim Onlus, si arricchisce di un prezioso strumento di valorizzazione e consultazione.
Read more
“Panorami. Immagini di paesaggi dalle raccolte bibliografiche della Benincasa.” Nuova mostra in Biblioteca
Da lunedì 10 aprile è visitabile in Benincasa una nuova mostra bibliografica: Panorami. Immagini di paesaggi dalle raccolte bibliografiche della Benincasa. La mostra sarà visitabile fino al 6 maggio, presso […]
Read more
Scatti …in biblioteca ragazzi
In seguito agli Open day organizzati dalla biblioteca ragazzi “A. Novelli” destinati alle insegnanti delle scuole del Comune di Ancona è iniziata a pieno ritmo l’attività delle visite guidate in […]
Read more
La Benincasa all’Opera. Esposizione di libretti d’opera dalle collezioni della Biblioteca. 7 luglio-14 settembre
Dal 7 luglio fino al 14 settembre, in Biblioteca Benincasa è aperta la consueta mostra che ogni anno viene pensata e realizzata per il periodo estivo. Si tratta della mostra bibliografica “La […]
Read moreRarissimi
La collezione dei Rarissimi raccoglie un centinaio di opere.
Read moreFondo Mancinforte Sperelli
Nel 2011 la Biblioteca Benincasa ha acquisito tra i suoi fondi speciali il Fondo librario musicale e l’archivio del marchese Giancarlo Mancinforte Serafini Sperelli di Camerano, pervenuto tramite la generosa […]
Read moreArchivio pubblicazioni
In allegato si possono scaricare i cataloghi e le pubblicazioni prodotti dalla Biblioteca in occasione delle mostre e degli eventi organizzati.
Read moreRari marchigiani
I Rari marchigiani sono una collezione di pubblicazioni di particolare valore, sia monografiche che seriali, di grande interesse per la cultura e la storia locale, che vanno dal Cinquecento all’Ottocento. […]
Read more