Nella piazza del Senato, forse l’antico forum della città romana strettamente collegato al limitrofo Anfiteatro, sorge il Palazzo del Senato (già dei Pilestri), edificato nella prima metà del 1200.
Leggi tutto “Palazzo del Senato”
Monumenti & Palazzi Storici
Loggia dei Mercanti
Splendida nei suoi plastici intagli marmorei in gotico fiorito veneziano si staglia la Loggia dei Mercanti, Sumptibus erectum/comunitatis Anconae, come si legge nelle due targhe marmoree apposte nella fascia mediana del prospetto.
Leggi tutto “Loggia dei Mercanti”
Fontana del Calamo
La fontana del Calamo viene chiamata Fontana delle Tredici Cannelle perché costituita da tredici bocche da cui esce l’acqua.
Leggi tutto “Fontana del Calamo”
Monumento ai Caduti
Comunemente conosciuto come il Monumento del Passetto, si trova in piazza IV novembre, al rione Passetto.
Palazzo degli Anziani
Era la sede storica delle Magistrature cittadine sin dall’Alto Medioevo e a partire dall’XI secolo, con la nascita della Repubblica di Ancona, era il luogo dove si riuniva il Consiglio degli Anziani, da cui prende il nome.
Leggi tutto “Palazzo degli Anziani”
Palazzo Camerata
Domus gentilizia oggi sede degli uffici del Servizio Cultura e Turismo del Comune di Ancona
Leggi tutto “Palazzo Camerata”
Polveriera Castelfidardo
Opera dell’Architetto Giuseppe Morando, fu costruita tra il 1864 e il 1866 e costituisce l’edificio più rilevante e di maggior interesse della cosiddetta spina dei casermaggi, edifici costruiti a monte del grande insediamento della caserma Villarey nel colle del Cardeto.
Leggi tutto “Polveriera Castelfidardo”