
- Questo evento è passato.
CONFERENZA “LA MODA CHE DA ANCONA HA CONQUISTATO IL MONDO”
Marzo 28
Venerdì 28 marzo ore 17:00 al Salone delle Feste del Teatro delle Muse, si terrà la conferenza “La moda che da Ancona ha conquistato il mondo”.
DESCRIZIONE
Nell’ambito della fortunata Rassegna “Ancona tra passato e futuro”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, l’evento del 28 marzo prossimo vuole collegarsi a quello organizzato nel dicembre 2023, sempre nel Salone delle feste del Teatro delle Muse, dedicato ai Luoghi storici del tempo libero del capoluogo dorico.
Si tratta di un evento apprezzato oltre ogni aspettativa che ha spinto il Lions Club Ancona Host a bissare, riproponendo il format, ma dedicandolo questa volta al tema della moda.
Dalla sensibilità e intuizione di alcune socie del Club, e sulla scia del successo dell’edizione 2024 della Mostra Fotografica dedicata agli esercizi commerciali storici della città, questo appuntamento si configura come un omaggio alla moda anconetana del passato che ha trovato il suo apice nella figura di Donatella Girombelli, emblema del Made in Italy nel mondo.
Dopo i saluti istituzionali affidati al Sindaco di Ancona Daniele Silvetti e al Presidente del Lions Club Ancona Host Michele Menghini, verrà proiettata una video testimonianza inedita, curata dal Prof. Antonio Luccarini, dal titolo “Donatella Girombelli e la Genny 1962”, che è un viaggio tra stile, eleganza, talento e visione.
Firma nata nel 1961 ad Ancona ad opera di Arnaldo Girombelli, Genny raggiungerà il culmine del successo negli anni ’70-’80 con l’arrivo della stilista Donatella Ronchi prima, per rimanere poi nella storia grazie al contributo di nomi come Gianni Versace, Dolce & Gabbana, Christian Lacroix e Richard Tyler.
Sarà proprio Donatella Girombelli a raccontare al pubblico la storia dell’Azienda Genny, marchio che per anni è stato il simbolo mondiale della femminilità.
Sarà poi Lucilla Niccolini, firma di spicco del Corriere Adriatico, a prendere il pubblico per mano e a portarlo a spasso per le vie del centro, nella storia delle boutique più rinomate della città; da Vittorio Belvederesi “il sarto dei divi” passando per Milton, Gisa, Fontana di Trevi di Ida Girombelli, Rocchetti e gli altri negozi storici che hanno dettato la moda ad Ancona.
Questa parte della conferenza è moderata da Maria Pia Tedesco di ÈTv Marche
Ancona tra passato e futuro non vuole essere però un mero racconto nostalgico del passato, ma al contrario un’iniziativa che, attraverso il racconto dei fasti del passato, costruisca un ponte tra questo e le future generazioni.
Sepulveda ha detto “Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro”.
Con questa filosofia il Lions Club Ancona Host ha deciso di tramandare ai giovani, attraverso iniziative di questo tenore, la memoria storica della loro città nell’ottica di portarli all’elaborare consapevole di nuovi progetti per il futuro, individuare nuove strade.
In questo scenario si inserirà l’ultima parte dell’evento in cui Carlo Mancini, noto pubblicitario anconetano, strizzerà l’occhio alle nuove tendenze moda con giovani stilisti riflettendo, al tempo stesso, sul contesto economico che questo settore sta attraversando in compagnia dei rappresentanti delle principali associazioni di categoria del comparto.
Alla conferenza ci saranno anche Giulia Fanesi, presidente Giovani Imprenditori Confindustria di Ancona, Giacomo Bramucci, presidente Confcommercio Marche e Marche Centrali della Giunta Federazione Moda Italia, Luca Corinaldesi, presidente comparto Moda Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, Cristina Tajariol di Piccoloatelier e della presidenza CNA Federmoda di Ancona e Matteo Duca, stilista.
La conferenza è coordinata da Carlo Mancini, pubblicitario.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.