Giornata intera

CORSI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Sede della ex 3° circoscrizione in via Flavia, 2

Martedì 25 febbraio dalle 09:00 alle 12:00 nella sede della Ex Circoscrizione 3° di via Flavia, 2, si terrà un appuntamento dei corsi di alfabetizzazione digitale. SICUREZZA INFORMATICA. CONOSCERLA PER PROTEGGERE I BAMBINI DESCRIZIONE I corsi di alfabetizzazione digitale costituiscono un percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, per diffondere la cultura digitale e rendere il cittadino in grado di fruire delle opportunità della digitalizzazione, attraverso i corsi di formazione - sia in presenza che on-line - e appuntamento per l'assistenza individuale con i facilitatori presso i 74 punti del territorio. L'appuntamento di oggi s'intitola "Sicurezza informatica. Conoscerla per proteggere i bambini" ed è finalizzato alla sensibilizzazione di bambini e genitori sui temi del digitale per rendere la navigazione sicura e senza pericoli anche per i più piccoli. Iniziare a conoscere questi temi sin da piccoli aiuta gli adulti e guida i bambini nell'esplorazione sicura e consapevole del mondo digitale. Durante il corso saranno introdotti i temi della sicurezza digitale, gli strumenti del parental control per l'impostazione di blocchi o limiti di utilizzo e la gestione della cronologia. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Non è necessario possedere alcuna competenza specifica. Si prega di portare e usare il proprio dispositivo per le esercitazioni. Per prenotarsi è possibile chiamare i numeri 0718064750 e 0718064706 oppure recarsi al Punto di Facilitazione Digitale. Il corso è gratuito.

STAGIONE CONCERTISTICA “AMICI DELLA MUSICA” 2024

Teatro Sperimentale

Martedì 25 febbraio 2025 ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della Stagione Concertistica 2024-25 degli Amici della Musica. PIANO VOICE DESCRIZIONE CONCERTO E. Grieg, Sei Pezzi lirici N. Rota, Sei Preludi E. Satie, Gnossienne n.1 F. Poulenc, Tre Pezzi (Pastorale, Inno, Toccata) Connor Chee, Navajo Vocables nn.1 e 4 Hommage to Thelonious Monk: Round Midnight Variations (composed for Emanuele Arciuli): Thelonious Monk: Tema John Harbison: Monk’s Trope Michael Daugherty: Monk in the Kitchen M. Bonds Trouble Waters F. Rzewski, Winnsboro Cotton Mill Blues (da North American Ballads) Con: Emanuele Arciuli, pianoforte Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 20:30, ci sarà un altro pianista di grande importanza, eclettico e versatile. Emanuele Arciuli suonerà un programma “unico” dal titolo “Piano Voice” in cui unisce “classici” come E. Grieg, Sei Pezzi lirici, E. Satie Gnossienne n.1, F. Poulenc Tre Pezzi (Pastorale, Inno, Toccata), e N.Rota, Sei Preludi, a compositori americani di diversa estrazione, dalla pioniera tra le compositrici nere ad ottenere fama negli Stati Uniti, Margaret Allison Bonds, Trouble Waters, Connor Chee, Navajo Vocables nn.1 e 4, e uno dei maggiori compositori americani Frederic Rzewski e Winnsboro Cotton Mill Blues. DESCRIZIONE EVENTO Si svolgerà da novembre 2024 a marzo 2025 la Stagione Concertistica della Società Amici della Musica “Guido Michelli”, realizzata grazie al contributo di MIC, della Regione Marche, del Comune di Ancona e dell'Università Politecnica delle Marche. La Stagione Concertistica, ideata dal direttore artistico Fabio Tiberi, dal titolo “Contrappunti”, è articolata in 8 concerti in collaborazione con FORM - Orchestra regionale delle Marche e Marche Concerti. Gli stessi si terranno al Teatro Sperimentale e al Teatro delle Muse (Concerto di Natale). La serie di concerti in particolare annovera parecchi giovani musicisti molti dei quali nati alla fine degli anni ’90 tra cui i due quartetti Siegfried (tutto al maschile) […]

MOSTRA “L’OMBRA VEDE”

Museo Omero

Da domenica 15 dicembre 2024 a domenica 18 maggio 2025 al Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi. DESCRIZIONE Dal 17 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 verrà ospitata al Museo Omero non una mostra, ma un'esperienza intima e sensoriale costruita insieme all'artista. Sarà un percorso multisensoriale e scenografico pensato per un'esperienza estetica coinvolgente. Sono 42 le opere dell'artista marchigiano: 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate con materiali diversi: bronzo, marmo, ceramica e legno. Le opere sono dislocate in un ambiente suggestivo, con scenografie ispirate alla poetica dell'artista. Una particolare grotta ospiterà tre sculture da scoprire al buio, unicamente attraverso le mani. L'aia di campagna diventa luogo di socialità, riflessione e conoscenza. L'atelier dell'artista trasporterà i visitatori nell'ambiente dove nasce la creatività di Enzo Cucchi. Infine, uno spazio sarà dedicato alla creatività delle visitatrici e dei visitatori. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Gli orari sono gli seguenti: - dal martedì al sabato: 16:00-19:00; - domenica e festivi: 10:00-13:00 e 16:00-19:00; - 1° gennaio: 16:00-19:00; - lunedì; 24, 25 e 31 dicembre: chiuso. La mostra è aperta la mattina su prenotazione per gruppi e scuole. Il costo di ingresso è di 7 euro per il biglietto intero, e di 5 euro per quello ridotto. Incluso nel costo del biglietto c'è l'ingresso a tutte le sale del Museo.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 25 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.