Giornata intera

CORSI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Sede della ex 3° circoscrizione in via Flavia, 2

Martedì 4 marzo dalle 09:30 alle 12:00 nella sede della Ex Circoscrizione 3° di via Flavia, 2, si terrà un appuntamento dei corsi di alfabetizzazione digitale. TROVARE NUOVE OPPORTUNITA' DI LAVORO ONLINE DESCRIZIONE I corsi di alfabetizzazione digitale costituiscono un percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, per diffondere la cultura digitale e rendere il cittadino in grado di fruire delle opportunità della digitalizzazione, attraverso i corsi di formazione - sia in presenza che on-line - e appuntamento per l'assistenza individuale con i facilitatori presso i 74 punti del territorio. L'appuntamento di oggi s'intitola "Trovare nuove opportunità di lavoro online" ed è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie ad utilizzare gli strumenti digitali per la ricerca e la richiesta di lavoro online. Durante il corso verranno illustrate le più importanti piattaforme di ricerca di lavoro in Italia (LinkedIn, Infojobs, Indeed, Subito.it etc) e le modalità di candidatura in ogni piattaforma. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Non è necessario possedere alcuna competenza specifica. Si prega di portare e usare il proprio dispositivo per le esercitazioni. Per prenotarsi è possibile chiamare i numeri 0718064750 e 0718064706 oppure recarsi al Punto di Facilitazione Digitale. Il corso è gratuito.

CORSO SULLA PREVENZIONE DEI CONFLITTI E SULLE SITUAZIONI CRITICHE

Scuola Primaria "Collodi"

Martedì 4 marzo dalle ore 18:30 alle ore 21:30 alla Scuola Primaria "Collodi" di via della Montagnola, si terrà un appuntamento della terza edizione del corso sulla prevenzione dei conflitti e sulla gestione delle situazioni critiche e l'autodifesa, orientato alle donne. DESCRIZIONE Il corso, realizzato con il patrocinio e contributo della Commissione pari opportunità della Regione Marche e il sostegno dell’assessorato alle pari opportunità del Comune dorico, è volto alla prevenzione dei conflitti, alla gestione delle situazioni critiche e all’autodifesa ed è dedicato alle donne. Il direttore del corso è Remo Grassetti, Head Master del Metodo Mas. Nel corso si parlerà di questi argomenti: - conoscere se stessi; - gestire le emozioni e imparare a difenderle; - affrontare le situazioni critiche con successo; - imparare il controllo, la gestione e la padronanza; - sapersi difendere dalle minacce; - prevenire i rischi; - rafforzare l'autostima; - aumentare la consapevolezza; - migliorare il proprio benessere psico-fisico. Alle riunioni parteciperanno Maria Lina Vitturini, Presidente della Commissione Regionale alle Pari Opportunità e Orlanda Latini, Assessore alle Pari opportunità del Comune di Ancona. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per info e iscrizioni telefonare al numero 346.1680746.

MOSTRA “L’OMBRA VEDE”

Museo Omero

Da domenica 15 dicembre 2024 a domenica 18 maggio 2025 al Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi. DESCRIZIONE Dal 17 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 verrà ospitata al Museo Omero non una mostra, ma un'esperienza intima e sensoriale costruita insieme all'artista. Sarà un percorso multisensoriale e scenografico pensato per un'esperienza estetica coinvolgente. Sono 42 le opere dell'artista marchigiano: 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate con materiali diversi: bronzo, marmo, ceramica e legno. Le opere sono dislocate in un ambiente suggestivo, con scenografie ispirate alla poetica dell'artista. Una particolare grotta ospiterà tre sculture da scoprire al buio, unicamente attraverso le mani. L'aia di campagna diventa luogo di socialità, riflessione e conoscenza. L'atelier dell'artista trasporterà i visitatori nell'ambiente dove nasce la creatività di Enzo Cucchi. Infine, uno spazio sarà dedicato alla creatività delle visitatrici e dei visitatori. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Gli orari sono gli seguenti: - dal martedì al sabato: 16:00-19:00; - domenica e festivi: 10:00-13:00 e 16:00-19:00; - 1° gennaio: 16:00-19:00; - lunedì; 24, 25 e 31 dicembre: chiuso. La mostra è aperta la mattina su prenotazione per gruppi e scuole. Il costo di ingresso è di 7 euro per il biglietto intero, e di 5 euro per quello ridotto. Incluso nel costo del biglietto c'è l'ingresso a tutte le sale del Museo.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 4 marzo 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.