Giornata intera

MOSTRA “L’OMBRA VEDE”

Museo Omero

Da domenica 15 dicembre 2024 a domenica 18 maggio 2025 al Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi. DESCRIZIONE Dal 17 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 verrà ospitata al Museo Omero non una mostra, ma un'esperienza intima e sensoriale costruita insieme all'artista. Sarà un percorso multisensoriale e scenografico pensato per un'esperienza estetica coinvolgente. Sono 42 le opere dell'artista marchigiano: 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate con materiali diversi: bronzo, marmo, ceramica e legno. Le opere sono dislocate in un ambiente suggestivo, con scenografie ispirate alla poetica dell'artista. Una particolare grotta ospiterà tre sculture da scoprire al buio, unicamente attraverso le mani. L'aia di campagna diventa luogo di socialità, riflessione e conoscenza. L'atelier dell'artista trasporterà i visitatori nell'ambiente dove nasce la creatività di Enzo Cucchi. Infine, uno spazio sarà dedicato alla creatività delle visitatrici e dei visitatori. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Gli orari sono gli seguenti: - dal martedì al sabato: 16:00-19:00; - domenica e festivi: 10:00-13:00 e 16:00-19:00; - 1° gennaio: 16:00-19:00; - lunedì; 24, 25 e 31 dicembre: chiuso. La mostra è aperta la mattina su prenotazione per gruppi e scuole. Il costo di ingresso è di 7 euro per il biglietto intero, e di 5 euro per quello ridotto. Incluso nel costo del biglietto c'è l'ingresso a tutte le sale del Museo.

2° PROVA CAMPIONATO NAZIONALE GINNASTICA ARTISTICA

Palaprometeo "Liano Rossini"

Venerdì 7 marzo ore 16:00 al Palaprometeo "Liano Rossini", si terrà la 2° prova del Campionato Nazionale Serie A1-A2/B di ginnastica artistica femminile e maschile. DESCRIZIONE La società Ginnastica Giovanile Ancona organizza nei giorni 07-08 marzo 2025 la seconda prova di Campionato Nazionale Serie A1-A2/B di ginnastica artistica femminile e maschile presso il PalaPrometeo Liano Rossini Strada Cameranense Ancona. Oggi si terranno le gare della Serie B. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni sui prezzi dei biglietti cliccare su questo LINK. Per prenotare i biglietti cliccare su questo LINK. Per consultare il documento con il programma, il regolamento e il modulo di iscrizione cliccare su questo LINK.

CORSO “ARMONIE DELL’ESSERE”

Sala Didattica - Mole Vanvitelliana

Venerdì 7 marzo dalle ore 17:45 alle ore 19:45 nella Sala Didattica della Mole Vanvitelliana, si terrà un appuntamento del corso "Armonie dell'Essere: Dialoghi su Filosofia, Mitologia e Cultura". L'EDUCAZIONE E LE QUATTRO VIRTU' DIVINE IN PLATONE DESCRIZIONE Il corso esplora le profondità della filosofia, della mitologia e della cultura attraverso un ciclo di 8 conferenze realizzate dall'Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale. Viene offerta una panoramica esclusiva su temi che vanno dalle idee platoniche del Bene e della Virtù, alla simbologia degli dei dell'Olimpo, fino alle visioni artistiche e culturali che hanno plasmato il mondo occidentale. Il partecipante viene immerso nei dialoghi che intrecciano la tradizione con la modernità e la mitologia con la filosofia pratica. Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle tematiche trattate, stimolando una riflessione culturale e filosofica e arricchendo il loro background intellettuale. L'appuntamento di oggi s'intitola "L’educazione e le quattro Virtù divine in Platone". Il relatore è il Prof. Fabrizio Bartoli. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per iscriversi al corso, telefonare al numero 071-741950 o al numero di cellulare 3403477226. In alternativa è possibile inviare un'email all'indirizzo info@iedc-ancona.com. Il corso è gratuito per tutti i soci e membri dell'Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale. Per i non soci, sono disponibili informazioni sulla registrazione e i costi contattando l'istituto IEDC. E' possibile visitare il sito dell'Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale cliccando su questo LINK. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione dall'Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale (IEDC), attestante il loro impegno e arricchimento culturale.

STAGIONE MARCHE TEATRO 2024 – 2025 – AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Teatro delle Muse

Da venerdì 7 a domenica 9 marzo al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della Stagione Marche Teatro 2024 -  2025. AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA - FUORI ABBONAMENTO Gli spettacoli inizieranno dal lunedì al sabato alle 20:45 e la domenica alle 16:30. DESCRIZIONE SPETTACOLO Commedia musicale di Garinei e Giovannini Scritta con Jaia Fiastri Liberamente ispirata a “After me the Deluge” di David Forrest Musiche di Armando Trovaioli Regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini Con Giovanni Scifoni, Lorella Cuccarini e con Alessandro Di Giulio (nel ruolo del Cardinale), Chiara Albi, Simone Baieri, Vincenza Brini, Nico Buratta, Giuditta Cosentino, Anna Di Matteo, Stefano Martoriello, Kevin Peci, Eleonora Peluso, Annamaria Russo, Alessandro Scavello, Rocco Stifani e Ylenia Tocco Ripresa teatrale di Marco Simeoli La voce di lassù è di Enzo Garinei Uno spettacolo di Viola Produzioni Cinquanta... e non li dimostra! Nel 2024 si festeggiano 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani. Alessandro Longobardi per Viola Produzioni (Centro di Produzione Teatrale), presenta la nuova edizione di "Aggiungi un posto a tavola" di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, con le musiche composte da Armando Trovajoli e le coreografie di Gino Landi. Dopo quattro stagioni di grande successo lo spettacolo torna nei principali teatri italiani con un cast prestigioso, che continuerà ad emozionare il pubblico di ogni generazione. In questa edizione, la messa in scena della regia originale di Garinei e Giovannini è stata affidata a Marco Simeoli. Nel ruolo di Don Silvestro ci sarà Giovanni Scifoni, attore stimato ed amato dal pubblico, con Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione. “La voce di lassù”, interpretata da Enzo Garinei per quattro stagioni, verrà mantenuta in suo onore. Nel ruolo di Clementina debutta Sofia Panizzi e Toto sarà interpretato da Francesco Zaccaro. […]