SEM – SALONE EDITORIA MARCHE

Mole Vanvitelliana

Lunedì 24 marzo ore 10:00 alla Mole Vanvitelliana, si terrà un appuntamento del SEM - Salone Editoria Marche. PROGRAMMA Ore 10:00 Auditorium "Orfeo Tamburi" Salone Editoria Marche “Per un mondo nuovo” Evento dedicato alle scuole Marchigiane Enrico Mazzieri, attore, podcaster, content creator “I mezzi di comunicazione per le nuove generazioni – differenze tra televisione e web”. Ore 11:00 Auditorium "Orfeo Tamburi" Fabiano Massimi Presentazione del libro “Le Furie di Venezia” edito da Casa Editrice Longanesi Sala Boxe Le trasformazioni del mercato editoriale digitale Opportunità per gli editori Marchigiani Intervengono: Giacomo D’Angelo CEO di StreetLib Mauro Garbuglia Presidente Edi.Marca DESCRIZIONE Dal 22 al 24 marzo la Mole Vanvitelliana di Ancona ospiterà la seconda edizione del Salone Editoria Marche (SEM), un’importante vetrina dedicata all’editoria marchigiana, con un programma ricco di incontri, ospiti di prestigio e celebrazioni. L’evento, patrocinato da Fondazione Marche Cultura, è stato presentato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, dal Vicepresidente Maurizio Mangialardi e dalla Consigliera Segretaria dell’Ufficio di Presidenza Micaela Vitri. Il SEM 2025 rende omaggio a Maria Montessori, una delle figure più illustri delle Marche. L’anteprima dell’evento si terrà venerdì 21 marzo, con l’intitolazione del quarto piano di Palazzo delle Marche alla celebre pedagogista e la scopertura di una targa in suo onore. L’omaggio proseguirà durante l’inaugurazione ufficiale del 22 marzo nella Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, con la presentazione di due volumi curati dalla Fondazione Chiaravalle Montessori. Con questa edizione, il Salone Editoria Marche si conferma non solo come un’importante rassegna per gli editori marchigiani, ma anche come un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura del libro, del sapere e della memoria storica. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per consultare il programma completo cliccare su questo LINK.

THE AFAM ROADSHOW: PERCPETIONS, RETRO FUTURISMO

Mole Vanvitelliana

Mercoledì 9 aprile dalle ore 9:00 alle ore 18:30 alla Mole Vanvitelliana, si terrà l'evento "The AFAM Roadshow: Perceptions, Retro Futurismo". DESCRIZIONE La Mole Vanvitelliana di Ancona, capolavoro architettonico settecentesco progettato da Luigi Vanvitelli, si trasforma in un crocevia di percezioni e visioni retro-futuristiche. Simbolo di ingegno e funzionalità estetica, la Mole accoglie il primo appuntamento di "The AFAM Roadshow", progetto itinerante in sette città italiane, incentrato su ricerca, innovazione e sperimentazione, a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR ISPC), di RUFA – Rome University of Fine Arts, con la collaborazione delle Accademie italiane AFAM e di Sapienza Università di Roma. Perceptions - parola chiave dell’evento - invita imprese culturali, enti coinvolti, accademie e pubblico a esplorare con approccio multisensoriale il tema del Retro Futurismo, dove estetiche storiche e visioni futuristiche si intrecciano per reinterpretare il passato attraverso tecnologie contemporanee. Grazie alla collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero, (con sede nell’ala nord-est della Mole Vanvitelliana) tutti gli appuntamenti dell’evento assumono i connotati di un’esperienza senso-percettiva immersiva, che fonde tatto, arte e design con proiezioni sul futuro. L’evento si apre con l’Opening, cerimonia inaugurale in Sala Polveri che introduce i temi e gli appuntamenti dell’intera giornata. Vede la presenza di Fabio Mongelli (Direttore RUFA – Rome Universtiy of Fine Arts), Costanza Miliani (Direttrice f.f. dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale ISPC del CNR), Michele Capuani (Direttore POLIARTE), e Aldo Grassini (Presidente Museo Tattile Statale Omero). A seguire è la volta dei Table Talks (sempre in Sala Polveri ma nel soppalco), veri e propri laboratori generativi, think tank tematici in cui rappresentanti di realtà culturali e creative, docenti, esperte ed esperti del Digital Cultural Heritage, affrontano ambiti specifici e possibili prospettive dei Musei digitali e non-convenzionali, della immersività nel design e nella multimedialità, […]

ARTIGIANI & PRODUTTORI – MERCATINO DEL CENTRO

Piazza Cavour

Sabato 12 aprile dalle 9 alle 21 e domenica 13 aprile dalle 9 alle 20 in Piazza Cavour, si terrà la manifestazione "Artigiani & Produttori - Mercatino del Centro". DESCRIZIONE Sabato 12 e domenica 13 aprile torna a Piazza Cavour il mercatino in collaborazione con gli artigiani e i produttori. L'evento è un mercatino nel quale ci saranno produttori locali, bancarelle di artigianato e artigianato artistico. Sarà un weekend fatto di unicità e di quel meraviglioso baccano che solo una grande città come Ancona può dare. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni inviare un email all'indirizzo adesioni@teor.events oppure visitare il sito internet www.teor.events.it.

ARTIGIANI & PRODUTTORI – MERCATINO DEL CENTRO

Piazza Cavour

Sabato 10 maggio dalle 9 alle 21 e domenica 11 maggio dalle 9 alle 20 in Piazza Cavour, si terrà la manifestazione "Artigiani & Produttori - Mercatino del Centro". DESCRIZIONE Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Piazza Cavour il mercatino in collaborazione con gli artigiani e i produttori. L'evento è un mercatino nel quale ci saranno produttori locali, bancarelle di artigianato e artigianato artistico. Sarà un weekend fatto di unicità e di quel meraviglioso baccano che solo una grande città come Ancona può dare. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni inviare un email all'indirizzo adesioni@teor.events oppure visitare il sito internet www.teor.events.it.

ARTIGIANI & PRODUTTORI – MERCATINO DEL CENTRO

Piazza Cavour

Sabato 13 e domenica 14 settembre dalle 9 alle 21 in Piazza Cavour, si terrà la manifestazione "Artigiani & Produttori - Mercatino del Centro". DESCRIZIONE Sabato 13 e domenica 14 settembre torna a Piazza Cavour il mercatino in collaborazione con gli artigiani e i produttori. L'evento è un mercatino nel quale ci saranno produttori locali, bancarelle di artigianato e artigianato artistico. Sarà un weekend fatto di unicità e di quel meraviglioso baccano che solo una grande città come Ancona può dare. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni inviare un email all'indirizzo adesioni@teor.events oppure visitare il sito internet www.teor.events.it.

ARTIGIANI & PRODUTTORI – MERCATINO DEL CENTRO

Piazza Cavour

Sabato 11 ottobre dalle 9 alle 21 e domenica 12 ottobre dalle 9 alle 20 in Piazza Cavour, si terrà la manifestazione "Artigiani & Produttori - Mercatino del Centro". DESCRIZIONE Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna a Piazza Cavour il mercatino in collaborazione con gli artigiani e i produttori. L'evento è un mercatino nel quale ci saranno produttori locali, bancarelle di artigianato e artigianato artistico. Sarà un weekend fatto di unicità e di quel meraviglioso baccano che solo una grande città come Ancona può dare. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni inviare un email all'indirizzo adesioni@teor.events oppure visitare il sito internet www.teor.events.it.

ARTIGIANI & PRODUTTORI – MERCATINO DEL CENTRO

Piazza Cavour

Sabato 8 novembre dalle 9 alle 21 e domenica 9 novembre dalle 9 alle 20 in Piazza Cavour, si terrà la manifestazione "Artigiani & Produttori - Mercatino del Centro". DESCRIZIONE Sabato 8 e domenica 9 novembre torna a Piazza Cavour il mercatino in collaborazione con gli artigiani e i produttori. L'evento è un mercatino nel quale ci saranno produttori locali, bancarelle di artigianato e artigianato artistico. Sarà un weekend fatto di unicità e di quel meraviglioso baccano che solo una grande città come Ancona può dare. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni inviare un email all'indirizzo adesioni@teor.events oppure visitare il sito internet www.teor.events.it.

ARTIGIANI & PRODUTTORI – MERCATINO DEL CENTRO

Piazza Cavour

Sabato 13 dicembre dalle 9 alle 21 e domenica 14 dicembre dalle 9 alle 20 in Piazza Cavour, si terrà la manifestazione "Artigiani & Produttori - Mercatino del Centro". DESCRIZIONE Sabato 13 e domenica 14 dicembre torna a Piazza Cavour il mercatino in collaborazione con gli artigiani e i produttori. L'evento è un mercatino nel quale ci saranno produttori locali, bancarelle di artigianato e artigianato artistico. Sarà un weekend fatto di unicità e di quel meraviglioso baccano che solo una grande città come Ancona può dare. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni inviare un email all'indirizzo adesioni@teor.events oppure visitare il sito internet www.teor.events.it.