Che cos’è
Il DPR 223/89 e successive modifiche prevede che i cittadini stranieri iscritti all’anagrafe della popolazione residente debbano rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno (che viene rilasciato dalla Questura).
La dichiarazione di dimora abituale ha quindi la stessa durata del permesso di soggiorno.
Entro 60 giorni dal rinnovo del permesso, pertanto, IL CITTADINO STRANIERO DEVE rinnovare la dichiarazione di dimora abituale ESIBENDO IL PERMESSO DI SOGGIORNO RINNOVATO.
Trascorsi 6 mesi dalla data di scadenza del permesso, il Comune invita il cittadino straniero ad ottemperare a tale obbligo entro 30 giorni e a presentare il permesso rinnovato.
In mancanza di tale adempimento, L’UFFICIO ANAGRAFE CANCELLA IL CITTADINO STRANIERO DALL’ANAGRAFE e, nei successivi 15 giorni, informa la Questura competente per territorio.
Occorre compilare una dichiarazione per sé e per i membri della propria famiglia che hanno rinnovato il permesso di soggiorno, allegando copia dei permessi o delle carte di soggiorno rinnovati di tutto il nucleo familiare.
Si accede all’Ufficio nel rispetto delle disposizioni previste per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, ovvero un utente per volta (il secondo utente entra solo dopo che sia uscito il precedente). Nelle attese all’esterno dell’edificio deve osservarsi la distanza minima interpersonale ed ogni altra cautela.
per INFORMAZIONI : 071 – 222 2234 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal LUNEDI’ al VENERDI’
Contatti
Responsabile : Grassi Mattia
Dirigente : Foglia Giorgio
Fax 071 222 2240
Pec: servizidemografici@pec.comuneancona.it
Allegato MODULO DICHIARAZIONE DIMORA ABITUALE
Indice della pagina
Ultimo aggiornamento
7 Novembre 2022, 10:23
Pubblicazione
20 Settembre 2021, 10:28