Una partita di volley e un talk show per stimolare una riflessione sul dramma del femminicidio e promuovere la consapevolezza che rispetto e reciprocità sono valori assoluti nelle relazioni affettive sono gli obiettivi dell’iniziativa rivolta agli studenti e a tutta la cittadinanza che si svolgerà sabato 22 febbraio al PalaPrometeo.
Condiviso dagli assessorati alle Pari Opportunità, alle Politiche Educative e allo Sport e in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Regione, il progetto -un format collaudato da anni, a cura dell’associazione Angeli della TV- consiste in una partita di PALLAVOLO che vedrà in campo – da un lato i giovani che fanno parte del team gli Angeli della TV e dall’altro i volontari del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. Proprio alla Croce Rossa andranno i proventi di una raccolta fondi che sarà fatta nel corso dell’evento, che saranno destinato all’acquisto di una ambulanza dedicata al trasporto delle donne vittime di violenza
A seguire un TALK SHOW con relatori esperti sui temi della prevenzione della violenza e della tutela delle vittime e di testimoni, alcuni dei quali sono i giovani che hanno vissuto l’esperienza televisiva e sono diventati popolari tra i loro coetanei e non solo.
La manifestazione comincerà alle ore 9 per concludersi alle ore 12 circa. Dopo una breve introduzione interverranno:
Orlanda Latini – Assessore Pari Opportunità e Parità di Genere – Comune di Ancona, Giovanni Zinni – Vicesindaco e Assessore allo Sport – Comune di Ancona, Antonella Andreoli – Assessore alle Politiche Educative – Comune di Ancona, Gianni Barca – Presidente CRI Ancona, Maria Lina Vitturini – Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Marche.
Subito dopo si terrà la partita, preceduta dalla presentazione delle squadre:
ANGELI DELLA TV | CROCE ROSSA ITALIANA |
1 | Anita Olivieri – Grande Fratello | 1 | Diego MelA |
2 | Brando Ephrikian – Uomini e Donne | 2 | Zahraa Ahmed Murshd |
3 | Angelica Baraldi – Grande Fratello | 3 | Leonardo Maria Rossi |
4 | Marco Fortunati – Grande Fratello | 4 | Tommaso Pesaresi |
5 | Sophia Lassi – Io Canto | 5 | Alice Ragnini |
6 | Jamal Rapper – Dritto e Rovescioe È sempre Carta Bianca | 6 | Maria Letizia Cipriani |
7 | Nicole Di Mario – Pupa e Secchione | 7 | Letizia Scarpini |
8 | Vicenzo Maenza – Olimpico di Lotta Greco Romano | 8 | Pierfrancesco Marcucci |
9 | Michal Castorino – Grande Fratello 2025 | 9 | Mario Trento |
10 | Jessica Morresi |
11 | Ferney Bonfitto | ||
12 | Mattia Occhinero – Campione Italiano di Box |
Al termine della parte sportiva, si darà spazio al TALK SHOW che verterà sulla illustrazione del progetto della CROCE ROSSA ITALIANA “Cuore CRI: Insieme per Ripartire” contro la violenza, su come chiedere e fornire aiuto alle vittime, sul trattato ONU e altri argomenti relativi alla violenza di genere. Il talk ospiterà le domande del pubblico e momenti musicali come intermezzo. La manifestazione si concluderà con la consegna di targhe a ricordo della giornata.
All’iniziativa hanno aderito oltre 400 STUDENTI di Istituti di istruzione superiore della città: Pinocchio Montesicuro, Posatora Piano Archi, Savoia Benincasa IISS Volterra e Liceo Artistico Mannucci.
Ultimo aggiornamento
24 Febbraio 2025, 09:30
Pubblicazione
14 Febbraio 2025, 13:10