LE PAROLE DELLA FILOSOFIA – APPROCCI ALLA VERITA’

Teatro Sperimentale

Venerdì 24 marzo ore 21.15 al Teatro Sperimentale, si terrà un evento della 26° edizione de "Le parole della Filosofia". LA VERITA' DEI FILOSOFI: UNA, NESSUNA CENTOMILA DESCRIZIONE EVENTO Il Prof. Antonio Luccarini condurrà la conferenza "La verità dei filosofi: una nessuno e centomila" sul tema appunto della Verità che caratterizza l'edizione speciale della Rassegna "Le parole della Filosofia". Paolo Ercolani insegna filosofia dell’educazione all’Università di Urbino “Carlo Bo”, dove è stato allievo di Domenico Losurdo. Lui è uno studioso delle evoluzioni della società liberale, con particolare riferimento alle tematiche tecnologiche e pedagogiche. Collabora con alcuni quotidiani e con la Rai per i canali “Rai Scuola”, “Rai Filosofia” e “Rai Educazione”. DESCRIZIONE FESTIVAL Dopo la lezione magistrale di Umberto Galimberti sulle “vicissitudini della verità nel pensiero occidentale” tenuta con grande successo a dicembre scorso al Teatro delle Muse di Ancona, il Festival del Pensiero Plurale torna nella sua location tradizionale, il Teatro Sperimentale, che da un quarto di secolo ospita gli appuntamenti de “Le parole della filosofia”, la storica rassegna che, ideata da Giancarlo Galeazzi, è nel suo genere una delle prime in Italia e l’unica ad essere ancora attiva senza interruzioni grazie al sostegno del Comune di Ancona. La 26^ edizione prosegue ora la ricognizione intorno all’idea di “Verità”, categoria che è oggi al centro di un nutrito dibattito non solo filosofico ma più anche sociale. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Tutti gli incontri sono ad ingresso libero. Si consiglia la prenotazione su Eventbrite. Per prenotare il posto cliccare qui.

DALLA COSTITUZIONE ITALIANA ALLA COSTITUZIONE EUROPEA

Pinacoteca Podesti

Sabato 25 marzo dalle ore 9:30 alle ore 13:00 alla Sala Daretti della Pinacoteca civica "Francesco Podesti", si terrà l'incontro "Dalla Costituzione Italiana alla Costituzione Europea". DESCRIZIONE In questo incontro si parlerà del contributo delle donne per l'Unione Europea della Cultura. L'incontro è organizzato dal Centro Italiano Femminile Comunale di Ancona. Ci saranno prima i saluti istituzionali, poi interverranno Maria Pia Di Nonno, Phd in Storia dell'Europa ed ideatrice del progetto "Le Madri Fondatrici dell'Europa", Angela Giustino dell'Università degli Studi Federico II di Napoli e Maria De Unterrichter Jervolino (Quale formazione per un'Europa unita). INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero.

#FEMMINA

Mole Vanvitelliana

Domenica 26 marzo dalle ore 15.30 alle 18,30 alla sala didattica della Mole Vanvitelliana, si terrà un nuovo appuntamento di "#FEMMINA". DESCRIZIONE L’Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale con il Patrocinio del Comune di Ancona organizza un corso presso la sala didattica della Mole Vanvitelliana con il titolo #FEMMINA. Il progetto (corso più laboratorio) consiste in un percorso esperienziale, durante il quale i partecipanti, stimolati a concentrarsi su diversi aspetti di sé stessi, arriveranno a conoscere parti di sé ancora inesplorate oppure dimenticate per varie motivazioni. Il secondo appuntamento sarà intitolato "Il Corteo Sacro. Manifestare la Dea interiore."  Modera l'incontro Emy Morelli. Questo è un laboratorio teatrale ispirato ai culti della Grande Madre per riconoscere la forza primigenia della creazione. Si andranno a toccare tematiche dal punto di vista del teatro nel mondo greco e le sue origini, spostando l'asse del tempo ancora più indietro per tornare alle forme primordiali di "teatro" e ritualità sacra nelle popolazioni matriarcali. Il laboratorio si dividerà in tre momenti: a) esercizi propedeutici al teatro; b) presentazione del tema oggetto del laboratorio; c) lavoro "rituale" con corpo e voce. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'iscrizione è obbligatoria. Il termine delle iscrizioni è sabato 11 marzo 2023. Il corso è gratuito per i soci ordinari dell’Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale. Per Iscrizioni e prenotazioni telefonare ai numeri 347.5101329 e 340.3477226 E' possibile inviare una email a info@iedc-ancona.com oppure visitare il sito www.iedc-ancona.com.

35° CORSO BASE PER NUOVI VOLONTARI AVULSS

Centro CSV Marche

Lunedì 27 marzo dalle ore 17.30 alle ore 19.30, al centro CSV Marche di Via della Montagnola, si terrà un nuovo incontro del 35° corso base per i nuovi volontari AVULSS. DESCRIZIONE EVENTO Nell'incontro di oggi si parlerà dell'igiene, della sicurezza e della privacy negli ambienti di servizio. Si parlerà anche del comportamento volontario nelle strutture e a domicilio. Interverranno Felicita Marucci, coordinatore SOD Malattie Infettive emergenti e degli immunodepressi dell'Azienda Ospedaliera Università delle Marche, e Anna Vespignani, Presidente AVULSS Ancona OdV. DESCRIZIONE AVULSS L'Associazione AVULSS Ancona OdV è nata nel 1982 e da allora accoglie, forma e mette in campo volontari preparati che operano in modo gratuito, continuativo ed organizzato in gruppi di servizio. L’Associazione collabora strettamente con le strutture ospedaliere per la sua attività di supporto a ricoverati e loro accompagnatori, operando in molti reparti e servizi ospedalieri. Cura anche l’assistenza a domicilio in collaborazione con i Servizi Sociali comunali e si rivolge anche ad anziani e diversamente abili di strutture pubbliche locali. L’Intento dei volontari è instaurare relazioni amicali con le persone che si incontrano nei loro momenti di fragilità e solitudine. Per diventare Volontario Avulss occorre frequentare un Corso Base durante il quale si viene a conoscenza dello spirito e dei metodi dell’Associazione, terminato il quale, gli aspiranti idonei vengono inseriti in un Gruppo di Servizio che li sostiene e continua ad istruire. Ogni volontario effettua almeno un turno alla settimana, scelto compatibilmente con le esigenze personali e della Struttura ospite. L’organizzazione in gruppi è fondamentale per l’affinamento ed il sostegno di un Servizio sempre ricco di energia e motivazioni solide. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il presente corso è rivolto ai futuri volontari AVULSS, ma vale anche come Manifestazione Pubblica gratuita offerta a cittadini desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e la propria sensibilità verso le situazioni di […]

35° CORSO BASE PER NUOVI VOLONTARI AVULSS

Centro CSV Marche

Mercoledì 29 marzo dalle ore 16.30 alle ore 19.30, al centro CSV Marche di Via della Montagnola, si terrà un nuovo incontro del 35° corso base per i nuovi volontari AVULSS. DESCRIZIONE EVENTO Questo è un'incontro prolungato. Nell'incontro di oggi si parlerà del Servizio AVULSS e di come lavorare insieme per servire meglio. Interverranno i Coordinatori dei gruppi di Servizio AVULSS Ancona OdV. DESCRIZIONE AVULSS L'Associazione AVULSS Ancona OdV è nata nel 1982 e da allora accoglie, forma e mette in campo volontari preparati che operano in modo gratuito, continuativo ed organizzato in gruppi di servizio. L’Associazione collabora strettamente con le strutture ospedaliere per la sua attività di supporto a ricoverati e loro accompagnatori, operando in molti reparti e servizi ospedalieri. Cura anche l’assistenza a domicilio in collaborazione con i Servizi Sociali comunali e si rivolge anche ad anziani e diversamente abili di strutture pubbliche locali. L’Intento dei volontari è instaurare relazioni amicali con le persone che si incontrano nei loro momenti di fragilità e solitudine. Per diventare Volontario Avulss occorre frequentare un Corso Base durante il quale si viene a conoscenza dello spirito e dei metodi dell’Associazione, terminato il quale, gli aspiranti idonei vengono inseriti in un Gruppo di Servizio che li sostiene e continua ad istruire. Ogni volontario effettua almeno un turno alla settimana, scelto compatibilmente con le esigenze personali e della Struttura ospite. L’organizzazione in gruppi è fondamentale per l’affinamento ed il sostegno di un Servizio sempre ricco di energia e motivazioni solide. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il presente corso è rivolto ai futuri volontari AVULSS, ma vale anche come Manifestazione Pubblica gratuita offerta a cittadini desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e la propria sensibilità verso le situazioni di bisogno, "uditori". L'iscrizione è consigliata causa posti limitati. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 071 2363475 o inviare una […]

DIALOGARE, EDUCARE, ED EDUCARSI CON GLI ADOLESCENTI

Mole Vanvitelliana

Giovedì 30 marzo dalle ore 16:30 alle 19:30 alla Mole Vanvitelliana (Auditorium Tamburi), si terrà il secondo incontro del ciclo "Dialogare, educare ed educarSI con gli adolescenti in questo tempo" dal titolo IL DIGITALE TRA USO E ABUSO - FAKE NEWS: LA CONDIVISIONE, I SOCIAL, LA VISIBILITA' DESCRIZIONE L'incontro sarà condotto dal dott. Alberto Frizzerin (Psicologo Clinico dello Sviluppo - Formatore e Coordinatore E-learning di Mind4Children Srl SPIN OFF dell' Università degli Studi di Padova “DIALOGARE, EDUCARE, ED EducarSI CON GLI ADOLESCENTI IN QUESTO TEMPO” è un ciclo di tre incontri di formazione e informazione rivolti a professionisti dell’ambito scolastico, sociale e sanitario. È altresì rivolto alla Comunità Educante ovvero a tutti coloro che si relazionano con gli adolescenti e preadolescenti (Genitori ed altri adulti di riferimento, Animatori dei Centri ricreativi e di Aggregazione, Allenatori, ecc). L’iniziativa è  realizzata  presso la Mole Vanvitelliana di Ancona ed ha il coordinamento scientifico della Professoressa Daniela Lucangeli (Ordinario di Psicologia dello sviluppo dell’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento).  INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'incontro del 30 marzo si svolgerà presso l'Auditorium Tamburi della Mole Vanvitelliana, è a titolo  gratuito e a ingresso libero fino ad esaurimento posti  Scarica e diffondi la  LOCANDINA  dell'incontro del 30Marzo

BUONASERA MARCHE SHOW – SPECIALE SPORT & ONCOLOGIA

Palasport di Ancona

Sabato 1 aprile ore 18,00 alla sala CENSI del Palasport di Ancona, si terrà l'evento "Buonasera Marche Show - Speciale Sport & Oncologia". DESCRIZIONE In questo incontro interverranno il Dott. Alberto Tagliapietra di "Atleti al tuo fianco" e Fabio Luna, presidente del Coni Marche. L'incontro vedrà la partecipazione di Stefano "Rana" Ranucci. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'incontro è ad ingresso gratuito.

DIALOGARE, EDUCARE, ED EDUCARSI CON GLI ADOLESCENTI

Mole Vanvitelliana

Venerdì 7 aprile dalle ore 16:00 alle 18:00 alla Mole Vanvitelliana (Sala boxe), si terrà il terzo incontro de "Dialogare, educare ed educarSI con gli adolescenti". INTRECCIAMO ALLEANZE CON I NOSTRI FIGLI ADOLESCENTI DESCRIZIONE “DIALOGARE, EDUCARE, ED EducarSI CON GLI ADOLESCENTI IN QUESTO TEMPO” è un ciclo di tre incontri di formazione e informazione rivolti a professionisti dell’ambito scolastico, sociale e sanitario. È altresì rivolto alla Comunità Educante ovvero a tutti coloro che si relazionano con gli adolescenti e preadolescenti (Genitori ed altri adulti di riferimento, Animatori dei Centri ricreativi e di Aggregazione, Allenatori, ecc). L’iniziativa sarà realizzata a partire dal 3 Marzo 2023 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona e vedrà la partecipazione della Professoressa Daniela Lucangeli (Ordinario di Psicologia dello sviluppo dell’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento) e del suo team. Gli incontri saranno a titolo gratuito e si svilupperanno partendo da una fotografia dell’attuale e delicato periodo storico in cui i nostri studenti vivono che pone nuove sfide alla Comunità Educante e verranno proposti diversi momenti di riflessione legati al valore della componente emotiva sulla crescita e sullo sviluppo dei futuri adulti di domani. Questo incontro è una lezione interattiva per un massimo di 50 partecipanti a cure del dott. Michele Guidi. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Tutti gli incontri sono a ingresso libero tranne quello del 7 aprile che è riservato ad un numero di 50 partecipanti su prenotazione. Per prenotarsi all'incontro del 7 aprile cliccare qui.

35° CORSO BASE PER NUOVI VOLONTARI AVULSS

Sede AVULSS Ancona OdV

Martedì 11 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso la sede AVULSS Ancona OdV, si terrà un nuovo incontro del 35° corso base per i nuovi volontari AVULSS. DESCRIZIONE EVENTO In questo incontro ci saranno i colloqui finali presso la sede AVULSS Ancona OdV di Via Seppilli, 2. DESCRIZIONE AVULSS L'Associazione AVULSS Ancona OdV è nata nel 1982 e da allora accoglie, forma e mette in campo volontari preparati che operano in modo gratuito, continuativo ed organizzato in gruppi di servizio. L’Associazione collabora strettamente con le strutture ospedaliere per la sua attività di supporto a ricoverati e loro accompagnatori, operando in molti reparti e servizi ospedalieri. Cura anche l’assistenza a domicilio in collaborazione con i Servizi Sociali comunali e si rivolge anche ad anziani e diversamente abili di strutture pubbliche locali. L’Intento dei volontari è instaurare relazioni amicali con le persone che si incontrano nei loro momenti di fragilità e solitudine. Per diventare Volontario Avulss occorre frequentare un Corso Base durante il quale si viene a conoscenza dello spirito e dei metodi dell’Associazione, terminato il quale, gli aspiranti idonei vengono inseriti in un Gruppo di Servizio che li sostiene e continua ad istruire. Ogni volontario effettua almeno un turno alla settimana, scelto compatibilmente con le esigenze personali e della Struttura ospite. L’organizzazione in gruppi è fondamentale per l’affinamento ed il sostegno di un Servizio sempre ricco di energia e motivazioni solide. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il presente corso è rivolto ai futuri volontari AVULSS, ma vale anche come Manifestazione Pubblica gratuita offerta a cittadini desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e la propria sensibilità verso le situazioni di bisogno, "uditori". L'iscrizione è consigliata causa posti limitati. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 071 2363475 o inviare una email agli indirizzi avulss.ancona@gmail.com e avulss.ancona@alice.it. La segreteria è aperta ogni martedì dalle […]

UMANO-ANIMALE

Sala del CSV Marche

Sabato 15 aprile dalle 15.30 alle 17.30 nella sala del CSV Marche, si terrà il secondo incontro del ciclo di incontri "Umano-Animale". DESCRIZIONE "Umano-Animale" è una serie di cinque appuntamenti a partecipazione gratuita, a partire dal 18 marzo nella sede di CSV Marche, con i professionisti dell’APS XYZ Le nuove coordinate della psicologia e altre associazioni. Questi incontri sono rivolto a chi vuole migliorare i rapporti con il proprio pet e per “addetti ai lavori”. Gli incontri sono patrocinati dall'Ordine degli Psicologi delle Marche e dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Ancona, con i professionisti di XYZ e alcuni amici di altre associazioni (Canem Docet, Il mio Labrador), per riflettere sulla relazione Umano-Animale d'affezione. Si potrà anche partecipare al concorso fotografico "Noi" che consiste in un selfie con il proprio pet. Il secondo incontro si chiamerà "IAA - Interventi Assistiti con gli Animali" e vedrà la partecipazione della Dott.ssa Elena Zito, psicologa e coadiutore del cavallo, della Dott.ssa Lucia Caimmi, psicoterapeuta e Referente AAA e della Dott.ssa Eleonora Gironella, coadiutore cane, gatto e coniglio. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare alla segreteria al numero +39-328-0445421 (anche Whatsapp) oppure inviare una email a segreteriaxyz@gmail.com.  La prenotazione è consigliata ed i posti sono limitati.

#FEMMINA

Mole Vanvitelliana

Domenica 30 aprile dalle ore 15.30 alle 18,30 alla sala didattica della Mole Vanvitelliana, si terrà un nuovo appuntamento di "#FEMMINA". DESCRIZIONE L’Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale con il Patrocinio del Comune di Ancona organizza un corso presso la sala didattica della Mole Vanvitelliana con il titolo #FEMMINA. Il progetto (corso più laboratorio) consiste in un percorso esperienziale, durante il quale i partecipanti, stimolati a concentrarsi su diversi aspetti di sé stessi, arriveranno a conoscere parti di sé ancora inesplorate oppure dimenticate per varie motivazioni. Il terzo appuntamento sarà intitolato "DODEKATHEON" . Modera l'incontro Massimo Lopez. Il laboratorio consisterà nel coinvolgere i presenti a scrivere esperienze vissute in relazione ai principi fondamentali che ogni coppia di divinità rappresenta e dare la possibilità di raccontarli apertamente. Ci sarà anche la declamazione degli inni omerici. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'iscrizione è obbligatoria. Il termine delle iscrizioni è sabato 11 marzo 2023. Il corso è gratuito per i soci ordinari dell’Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale. Per Iscrizioni e prenotazioni telefonare ai numeri 347.5101329 e 340.3477226 E' possibile inviare una email a info@iedc-ancona.com oppure visitare il sito www.iedc-ancona.com.

UMANO-ANIMALE

Sala del CSV Marche

Sabato 13 maggio dalle 15.30 alle 17.30 nella sala del CSV Marche, si terrà il terzo incontro del ciclo di incontri "Umano-Animale". DESCRIZIONE "Umano-Animale" è una serie di cinque appuntamenti a partecipazione gratuita, a partire dal 18 marzo nella sede di CSV Marche, con i professionisti dell’APS XYZ Le nuove coordinate della psicologia e altre associazioni. Questi incontri sono rivolto a chi vuole migliorare i rapporti con il proprio pet e per “addetti ai lavori”. Gli incontri sono patrocinati dall'Ordine degli Psicologi delle Marche e dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Ancona, con i professionisti di XYZ e alcuni amici di altre associazioni (Canem Docet, Il mio Labrador), per riflettere sulla relazione Umano-Animale d'affezione. Si potrà anche partecipare al concorso fotografico "Noi" che consiste in un selfie con il proprio pet. Il terzo incontro si chiamerà "Il LUTTO per il proprio animale" e vedrà la partecipazione della Dott.ssa Lucia Caimmi, psicoterapeuta e della Dott.ssa Monica De Felice, psicoterapeuta. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare alla segreteria al numero +39-328-0445421 (anche Whatsapp) oppure inviare una email a segreteriaxyz@gmail.com.  La prenotazione è consigliata ed i posti sono limitati.