GRAN FONDO CITTA’ DI ANCONA 2018
COMITATO REGIONALE MARCHE FCI
La Gran Fondo Città di Ancona è una delle gare ciclistiche, del settore amatoriale, più partecipate del centro Italia organizzate sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Grazie alla oramai collaudata esperienza organizzativa della Società Ciclistica Pedale Chiaravallese domenica 11 marzo 2018, nei pressi dell’imponente monumento ai Caduti del Passetto di Ancona, sicuramente partiranno, come gli anni scorsi, oltre 1000 ciclisti pronti, in parte, a sfidarsi per arrivare nelle prime posizioni all’arrivo di Pietralacroce. Questo lungo serpentone variopinto di corridori che partirà contiene a mio avviso alcuni messaggi importanti.
Il primo è quello della promozione turistica della città di Ancona, visto che i corridori arriveranno da varie parti d’Italia e che la Società ha lanciato da mesi, sui media e social network, l’evento. Alla promozione dell’immagine di Ancona si aggiunge certamente anche quella dei tanti caratteristici Comuni attraversati, con i due percorsi, in quanto la gran parte dei partecipanti sono più interessati a godersi la visione dei panorami, delle bellezze storiche ed architettoniche, rispetto al piazzamento finale. Poi c’è il fine pregevole, di questa Società, nell’organizzare questo evento amatoriale come supporto, per quanto possibile, alla propria attività del settore giovanile che segue, da quasi mezzo secolo, con ottimi risultati. Tutto questo assicurando ai corridori la massima sicurezza, messa in atto con competenza e professionalità, dagli oltre 200 addetti agli incroci, oltre una adeguata assistenza di scorte tecniche, di moto staffette, di mezzi per i servizi sanitari con lo scopo di far arrivare, con la massima regolarità i corridori più preparati a contendersi la vittoria, ma tutti gli altri a concludere la gara e poi la festa con il piacevole incontro del “pasta party” e delle premiazioni. Grazie pertanto all’Amministrazione Comunale di Ancona per il supporto così come agli altri sponsor ed a quanti, con i vari ruoli, contribuiranno alla buona riuscita della Gran Fondi Città di Ancona.
IL PRESIDENTE
Lino Secchi
COMITATO ORGANIZZATORE
La Gran Fondo Città di Ancona è organizzata dalla Società Ciclistica Pedale Chiaravallese affiliata alla FCI dal 1969 e che da 48 anni ha come scopo sociale quello della promozione del ciclismo nel territorio della provincia di Ancona.
Il coordinatore dell’evento è Marco Belardinelli che si occupa di tutta parte dei permessi, dei contratti con gli sponsor e con i fornitori, della parte grafica e del sito internet.
Il Responsabile del Percorso è Stortoni Albino che tiene i rapporti con tutti i comandi di polizia Municipale dei comuni attraversati dalla competizione per definire la disposizione del personale addetto agli incroci, tiene i rapporti con i direttori di corsa, i giudici di gara e le scorte tecniche per la gestione della gara, tiene i rapporti con i vari nuclei della protezione civile e carabinieri in congedo per garantire la sicurezza degli atleti agli incroci, si coordina con L’ANPAS Regionale per la gestione dell’assistenza sanitaria in gara.
Il responsabile della logistica è Savini Giovanni che si occupa della segnaletica lungo il percorsi, dei ristori, dei pacchi gara, degli striscioni e dei gonfiabili.
Oltre a queste tre persone ci sono tutti i genitori degli atleti tesserati con la società e tanti altri appassionati che si adoperano per le numerose attività che ci sono da fare per gestire questo grande evento.
LA LOCATION
Il ritrovo è previsto in Piazza IV Novembre dove verrà allestito l’Ancona Village un’area expo delle aziende di settore.
La partenza sarà data da Viale della Vittoria mentre l’arrivo è previsto lungo la SP1 del Conero in Località Pietralacroce
GLI EVENTI
Gran fondo Città di Ancona non è solo una corsa su strada ma racchiude in se una serie di eventi tra cui il GIRO DEI FORTI una pedalata ecologica in MTB all’interno della città dorica alla scoperta delle sue antiche fortezze, il convegno dibattito sul “Test di Mader e la preparazione del ciclista amatoriale” a cura del Dott. Francesco Mazzanti della Futur Medical & Sporter, la cena di gala a cura della Friggitoria Jessica di Ancona che darà la possibilità agli atleti ed non di gustare i propri prodotti ittici, la Granfondina una ginkana promozionale per tesserati e non coordinata da Marco Caimmi allenatore categoria giovanissimi della S.C. Pedale Chiaravallese
IL PROGRAMMA
SABATO 10 MARZO
14.00 – Apertura iscrizioni e ritiro pettorali (Piazza IV Novembre)
14.00 – Apertura Ancona Village (area expo)
14.00 – Ritrovo Giro dei forti in mtb (Piazza IV Novembre)
15.00 – Partenza Giro dei forti in mtb (aperta anche ai non tesserati)
16.30 – Convegno “Test di Mader ed allenamento del ciclista amatoriale” a cura del dottor Francesco
Mazzanti della Futur Medical & Sporter di Senigallia
17.00 – Arrivo Giro dei forti in mtb
19.00 – Chiusura iscrizioni
20.00 – Cena preparata dalla Friggitoria da Jessica
DOMENICA 11 MARZO
07.30 – Apertura ritiro pettorali (piazza IV Novembre)
07.30 – Apertura Ancona Village (area expo)
08.00 8.20 – Partenza alla francese
08.15 – Apertura griglie
09.00 – Partenza granfondo
10.00 – Minigranfondina Città di Ancona, gimkana promozionale per bambini dai 6 ai 12 anni tesserati e non (Piazza IV Novembre)
11.00 – Arrivo percorso mediofondo (Località Pietralacroce)
11.30 – Apertura pasta party preparato dalla Friggitoria da Jessica (Piazza IV Novembre)
12.00 – Arrivo percorso granfondo (Località Pietralacroce)
13.30 – Cerimonia di premiazione primi 5 di categoria e prime 10 società (Piazza IV Novembre)
15.00 – Chiusura Ancona Village
I SERVIZI
Ispettori di percorso sul LUNGO Bruno Lucchetti ; sul CORTO Massimiliano Massei
Giuria: Presidente Sig. Straquadagno Marco – Giudice di arrivo: Sig. Vitali Mario – Giudici in moto: Mengucci Saverio, Paniccià Giuseppe
Scorte Tecniche: GS Progetti scorta di Ravenna e Moto Club Morrovalle
Copertura incroci: Polizzia municipale di Ancona, Nucleo volontari Protezione Civile dei camuni interessati
Radio Corsa Ch.33: Team Capodarco Gaetano e Simone Gazzoli
Medici di gara: Dott. Ripanti Stefano, Buglioni Lucia, Cipolletta Laura
Assistenza Sanitaria: ANPAS Marche coordinata da Sabatino Alfonso (4 ambulanze di soccorso MSB ed una di soccorso avanzato MSA)
Assistenza meccanica: in corsa a cura dello staff del Pedale Chiaravallese Assistenza Meccanica con la collaborazione della Copparo Bike Store. Postazioni fisse in località Coste di Staffolo Km 46 – Offagna Km 90 del lungo e Km 50 del corto
Sistema Cronometraggio: Team Krono Service
Fotografo ufficiale: Fotoravenna con Davide
TV ufficiale: TVRS
Ufficio stampa curato dall’agenzia PlayFull di Enrico Cavallini con Andrea Passeri e la collaborazione del fotografo Masi Stefano
I SOCIAL
Sito internet: gfancona.it
Mail: info@gfancona.it
Facebook: granfondo-città-di-ancona
Percorso agonistico e senza fretta – 83 KM
(Partenza senza fretta dalle ore 8,00 alle ore 8,20 – Partenza agonisti ore 9.00)
Ancona:
PARTENZA Viale della Vittoria – Viale Antonio Giannelli (da percorrere contromano) – Galleria risorgimento – Via A. Bocconi – Asse Nord-Sud – SP361 Frazione Aspio – SP 2 Sirolo Senigallia Fraz. Aspio
Offagna (AN):
SP 2 Via Fornace – SP 2 Via del Conero
Polverigi (AN):
SP4 del Vallone Via Marcilliana – SP4 Via San Vincenzo – SP4 Fraz. Rustico – SP 4 Via Monti
Santa Maria Nuova (AN):
SP4 Via Rosselli (Fraz. Collina) (DIVISIONE PERCORSI) – Via F.lli Rosselli – Via Papa Giovanni XXIII – Via Federico Conti – Via Fonte Murata – SP3 Via Pradellona
Osimo (AN):
SP 3 Casenuove – Via Croce di San Paterniano – SP5 Via Chiaravallese – SP6 Via Offagna (RICONGIUNGIMENTO PERCORSI)
Offagna (AN):
SP6 Via Torre – Viale Risorgimento – SP28 Via Enrico Malacari – SP28 Via Montegallo –
Osimo (AN):
SP28 Via Montegallo – Dx su SP361 – Sx su Via S. Biagio – Sx su Via Della Sbrozzola
Camerano (AN):
Via Della Sbrozzola – SP2 Via Direttissima del Conero
Sirolo (AN):
SP2 Via Direttissima del Conero – SP1 Via Sant’Antonio – SP1 Via Raffaello Sanzio – SP1 Via Cave
Ancona:
SP1 Fraz. Massignano – SP1 Fraz. Poggio – SP1 Fraz. Varano – SP1 Fraz. Montacuto – SP1 Frazione Pietralacroce – ARRIVO
GRANFONDO CITTA’ DI ANCONA |
|||||||||
Tabella di marcia percorso Km. 83 – Frecciatura BLU |
|||||||||
partenza ore 9.00 Piazza IV Novembre – Ancona |
|||||||||
ALTIM. |
DISTANZE |
ORA DI PASSAGGIO |
|||||||
LOCALITA’ |
par- |
per- |
da per- |
media Km/ora |
|||||
ziali |
corse |
correre |
25 |
30 |
40 |
||||
35 |
|
PARTENZA – Viale della Vittoria |
0,0 |
0,0 |
82,7 |
9.00 |
9.00 |
9.00 |
|
48 |
|
Ancona – Galleria Risorgimento |
1,2 |
1,2 |
81,5 |
9.02 |
9.02 |
9.01 |
|
63 |
|
Ancona – Asse Nord-Sud |
1,1 |
2,3 |
80,4 |
9.05 |
9.04 |
9.03 |
|
145 |
|
Ancona – Via primo maggio |
5,5 |
7,8 |
74,9 |
9.18 |
9.15 |
9.11 |
|
218 |
|
Ancona – rotatoria frazione Aspio |
3,7 |
11,5 |
71,2 |
9.27 |
9.23 |
9.17 |
|
207 |
|
Offagna – rotonda zona SMA |
4,7 |
16,2 |
66,5 |
9.38 |
9.32 |
9.24 |
|
240 |
|
Polverigi – rotonda zona supermercato “Si con Te” |
4,5 |
20,7 |
62,0 |
9.49 |
9.41 |
9.31 |
|
234 |
|
Polverigi San Vincenzo |
1,8 |
22,5 |
60,2 |
9.54 |
9.45 |
9.33 |
|
242 |
|
Rustico |
2,5 |
25,0 |
57,7 |
10.00 |
9.50 |
9.37 |
|
141 |
|
Santa Maria Nuova – Loc. Monti |
3,7 |
28,7 |
54,0 |
10.08 |
9.57 |
9.43 |
|
103 |
|
Santa Maria Nuova – Loc. Collina (divisione percorso km 125) |
1,0 |
29,7 |
53,0 |
10.11 |
9.59 |
9.44 |
|
233 |
|
SP4 Loc. Collina Sx Via Papa Giovanni XXIII |
0,8 |
30,5 |
52,2 |
10.13 |
10.01 |
9.45 |
|
132 |
|
SP3 Loc. Pradellona |
2,2 |
32,7 |
50,0 |
10.18 |
10.05 |
9.49 |
|
100 |
|
SP3 Casenuove |
5,2 |
37,9 |
44,8 |
10.30 |
10.15 |
9.56 |
|
83 |
|
SP3 Sx Via Croce di San Petrniano |
2,6 |
40,5 |
42,2 |
10.37 |
10.21 |
10.00 |
|
304 |
|
SP6 Via Offagna (Monte della Crescia) (ricongiungimento percorso 125Km) |
5,1 |
45,6 |
37,1 |
10.49 |
10.31 |
10.08 |
|
275 |
|
SP6 Offagna (RISTORO + Ass. Meccanica) |
2,3 |
47,9 |
34,8 |
10.54 |
10.35 |
10.11 |
|
222 |
|
SP28 Loc. Montegallo |
2,8 |
50,7 |
32,0 |
11.01 |
10.41 |
10.16 |
|
101 |
|
SP28 Loc. San Biagio Dx su SP361 |
1,8 |
52,5 |
30,2 |
11.06 |
10.45 |
10.18 |
|
27 |
|
SP2 Via Direttissima del Conero dir Sirolo |
5,5 |
58,0 |
24,7 |
11.19 |
10.56 |
10.27 |
|
87 |
|
SP2 Sirolo Sx su SP1 Del Conero |
8,3 |
66,3 |
16,4 |
11.39 |
11.12 |
10.39 |
|
115 |
|
SP1 Sirolo Sx su SP1 Via Cave |
1,0 |
67,3 |
15,4 |
11.41 |
11.14 |
10.40 |
|
227 |
|
SP1 Loc. Massignano |
3,9 |
71,2 |
11,5 |
11.50 |
11.22 |
10.46 |
|
239 |
|
SP1 Loc. Poggio |
2,6 |
73,8 |
8,9 |
11.57 |
11.27 |
10.50 |
|
130 |
|
SP1 Rotonda Portonovo |
2,6 |
76,4 |
6,3 |
12.03 |
11.32 |
10.54 |
|
171 |
|
ARRIVO – PIETRALACROCE SP1 Km 0,800 |
6,3 |
82,7 |
0,0 |
12.18 |
11.45 |
11.04 |
Percorso agonistico e senza fretta – 125 KM (LUNGO)
(Partenza senza fretta dalle ore 8,00 alle ore 8,20 – Partenza agonisti ore 9.00)
Ancona:
PARTENZA Viale della Vittoria – Viale Antonio Giannelli (da percorrere contromano) – Galleria risorgimento – Via A. Bocconi – Asse Nord-Sud – SP361 Frazione Aspio – SP 2 Sirolo Senigallia Fraz. Aspio
Offagna (AN):
SP 2 Via Fornace – SP 2 Via del Conero
Polverigi (AN):
SP4 del Vallone Via Marcilliana – SP4 Via San Vincenzo – SP4 Fraz. Rustico – SP 4 Via Monti
Santa Maria Nuova (AN):
SP4 Via Rosselli (Fraz. Collina) – Via Papa Giovanni XXIII – Via Federico Conti (DIVISIONE PERCORSI) – Via Francescona – SP3 Via Pradellona
Jesi (AN):
SP3 Via Castelrosino
Cingoli (MC):
SP3 Loc. Tavignano – SP3 Loc. San Vittore – SP 502 Località Bachero – SP502 C.da Breccione
Staffolo (AN):
Via M. Biagi – SP35 C.da Coste – SP35 C.da 3 Quercie – SP35 C.da S. Caterina – SP35 C.da Madonna del Piano – SP11 Via Redipuglia – SP11 Via Roma – SP11 Via Guglielmo Marconi – SP11 Via San Giovanni – SP35 Via Giovanni XXIII – SP35 C.da Coroncino
San Paolodi Jesi (AN):
SP35 Via Castellaro – SP35 Via Piana – SP35 Via Borgo Santa Maria – SP35 Via Madonna Della Misericordia – SP35 Via S. Giuseppe – SP35 Via Scappia
Cupramontana (AN):
SP 9 Via Ponte Magno
Monteroberto (AN):
SP 9 rotatoria dir. Cupramontana – SP 9 Via Planina (Fraz. Ponte Pio)
Jesi (AN):
SP 9 Castelferetti Montecarotto Via Piandelmedico (centrale del latte 3 Valli) – SP362 Via Minonna
Santa Maria Nuova (AN):
SP 4 via S. Francesco – Viale Della Repubblica – Via Querciabella – SP4 Via Rosselli (Fraz. Collina)
Polverigi (AN):
SP 4 Via Monti – SP4 Fraz. Rustico – SP4 Via San Vincenzo – SP5 Via Osimo
Osimo (AN):
SP5 Via Chiaravallese – SP6 Via Offagna (RICONGIUNGIMENTO PERCORSI)
Offagna (AN):
SP6 Via Torre – Viale Risorgimento – SP28 Via Enrico Malacari – SP28 Via Montegallo –
Osimo (AN):
SP28 Via Montegallo – Dx su SP361 – Sx su Via S. Biagio – Sx su Via Della Sbrozzola
Camerano (AN):
Via Della Sbrozzola – SP2 Via Direttissima del Conero
Sirolo (AN):
SP2 Via Direttissima del Conero – SP1 Via Sant’Antonio – SP1 Via Raffaello Sanzio – SP1 Via Cave
Ancona:
SP1 Fraz. Massignano – SP1 Fraz. Poggio – SP1 Fraz. Varano – SP1 Fraz. Montacuto – SP1 Frazione Pietralacroce – ARRIVO
Nuova Tabella di marcia percorso Lungo Km. 125 – Frecciatura ROSSO |
|||||||||
partenza ore 9.00 Viale della Vittoria – Ancona |
|||||||||
ALTIM. |
ORA DI PASSAGGIO |
||||||||
LOCALITA’ |
par- |
per- |
da per- |
media Km/ora |
|||||
ziali |
corse |
correre |
25 |
30 |
40 |
||||
41 |
|
PARTENZA – Viale della Vittoria |
0,0 |
0,0 |
124,0 |
9.00 |
9.00 |
9.00 |
|
51 |
|
Ancona – Galleria Risorgimento |
1,2 |
1,2 |
122,8 |
9.02 |
9.02 |
9.01 |
|
28 |
|
Ancona – Asse Nord-Sud |
1,1 |
2,3 |
121,7 |
9.05 |
9.04 |
9.03 |
|
41 |
|
Ancona – Via primo maggio |
5,5 |
7,8 |
116,2 |
9.18 |
9.15 |
9.11 |
|
41 |
|
Ancona – rotatoria frazione Aspio |
3,7 |
11,5 |
112,5 |
9.27 |
9.23 |
9.17 |
|
66 |
|
Offagna – rotonda zona SMA |
4,7 |
16,2 |
107,8 |
9.38 |
9.32 |
9.24 |
|
159 |
|
Polverigi – rotonda zona supermercato “Si con Te” |
4,5 |
20,7 |
103,3 |
9.49 |
9.41 |
9.31 |
|
213 |
|
Polverigi San Vincenzo |
1,8 |
22,5 |
101,5 |
9.54 |
9.45 |
9.33 |
|
228 |
|
Rustico |
2,5 |
25,0 |
99,0 |
10.00 |
9.50 |
9.37 |
|
230 |
|
Santa Maria Nuova – Loc. Monti |
3,7 |
28,7 |
95,3 |
10.08 |
9.57 |
9.43 |
|
227 |
|
Santa Maria Nuova – Loc. Collina (divisione percorso km 83) |
1,0 |
29,7 |
94,3 |
10.11 |
9.59 |
9.44 |
|
132 |
|
SP3 Loc. Pradellona |
3,0 |
32,7 |
91,3 |
10.18 |
10.05 |
9.49 |
|
144 |
|
SP3 Loc. Castelrosino |
1,3 |
34,0 |
90,0 |
10.21 |
10.08 |
9.51 |
|
201 |
|
SP3 Loc. San Vittore |
6,0 |
40,0 |
84,0 |
10.36 |
10.20 |
10.00 |
|
234 |
|
SP3 Dx su SP502 Dir. Jesi |
3,6 |
43,6 |
80,4 |
10.44 |
10.27 |
10.05 |
|
289 |
|
SP502 Sx su Via M. Biagi e SP35 Coste di Staffolo |
3,1 |
46,7 |
77,3 |
10.52 |
10.33 |
10.10 |
|
438 |
|
SP35 Staffolo GPM |
4,6 |
51,3 |
72,7 |
11.03 |
10.42 |
10.16 |
|
222 |
|
SP35 San Paolo di Jesi (RISTORO + Ass. Meccanica) |
3,7 |
55,0 |
69,0 |
11.12 |
10.50 |
10.22 |
|
105 |
|
Loc. Ponte Magno Dx su SP9 dir. Jesi |
3,4 |
58,4 |
65,6 |
11.20 |
10.56 |
10.27 |
|
87 |
|
Rotonda Pianello Vallesina Dx dir. Jesi SP9 |
1,7 |
60,1 |
63,9 |
11.24 |
11.00 |
10.30 |
|
71 |
|
zona Jesi località Ponte Pio Dx in via Pian del Medico |
3,0 |
63,1 |
60,9 |
11.31 |
11.06 |
10.34 |
|
63 |
|
Jesi Dx su Via Minonna |
5,3 |
68,4 |
55,6 |
11.44 |
11.16 |
10.42 |
|
247 |
|
Jesi Sx su Via minonna direzione S.Maria Nuova |
5,1 |
73,5 |
50,5 |
11.56 |
11.27 |
10.50 |
|
218 |
|
Loc. Collina Sx su Viale della Repubblica |
2,4 |
75,9 |
48,1 |
12.02 |
11.31 |
10.53 |
|
216 |
|
SP4 Via S. Vincenzo Dx su SP5 Via Osimo |
7,9 |
83,8 |
40,2 |
12.21 |
11.47 |
11.05 |
|
228 |
|
SP5 Loc. S. Paterniano Sx su SP6 dir Offagna (ricongiungimento percorso km 83) |
3,1 |
86,9 |
37,1 |
12.28 |
11.53 |
11.10 |
|
275 |
|
SP6 Offagna (RISTORO + Ass. Meccanica) |
2,3 |
89,2 |
34,8 |
12.34 |
11.58 |
11.13 |
|
222 |
|
SP28 Loc. Montegallo |
2,8 |
92,0 |
32,0 |
12.40 |
12.04 |
11.18 |
|
101 |
|
SP28 Loc. San Biagio Dx su SP361 |
1,8 |
93,8 |
30,2 |
12.45 |
12.07 |
11.20 |
|
27 |
|
SP2 Via Direttissima del Conero dir Sirolo |
5,5 |
99,3 |
24,7 |
12.58 |
12.18 |
11.28 |
|
87 |
|
SP2 Sirolo Sx su SP1 Del Conero |
8,3 |
107,6 |
16,4 |
13.18 |
12.35 |
11.41 |
|
115 |
|
SP1 Sirolo Sx su SP1 Via Cave |
1,0 |
108,6 |
15,4 |
13.20 |
12.37 |
11.42 |
|
227 |
|
SP1 Loc. Massignano |
3,9 |
112,5 |
11,5 |
13.30 |
12.45 |
11.48 |
|
239 |
|
SP1 Loc. Poggio |
2,6 |
115,1 |
8,9 |
13.36 |
12.50 |
11.52 |
|
130 |
|
SP1 Rotonda Portonovo |
2,6 |
117,7 |
6,3 |
13.42 |
12.55 |
11.56 |
|
171 |
|
ARRIVO – PIETRALACROCE SP1 Km 0,800 |
6,3 |
124,0 |
0,0 |
13.57 |
13.08 |
12.06 |