LA STORIA DEL JAZZ- Domani, 23 febbraio, se ne parla alla Casa delle Culture
E’ il terzo di un ciclo di 5 incontri divulgativi
Proseguono alla Casa delle Culture gli appuntamenti dedicati al Jazz – cinque venerdì a partire dal 2 febbraio alle ore 18.30 organizzati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano Delegazione di Ancona). Si tratta di un ciclo di 5 appuntamenti divulgativi sulla musica jazz, per accrescerne la conoscenza e rendere l’ascolto più profondo, consapevole e coinvolgente. È una musica dalla profonda ricchezza artistica e culturale che narra, attraverso le sue note, vicende sociali e politiche di importanza storica.
Conduttore di questo percorso, che ha il patrocinio del Comune, il M° Luca Pecchia, docente e chitarrista jazz che ci offrirà un interessante doppio sguardo sul jazz, quello di studioso della storia e di musicista.
L’argomento di domani, 23 Febbraio – è La storia del Jazz: verranno illustrate le origini del jazz e le vicende artistiche e sociali che ne hanno influenzato nel tempo le profonde trasformazioni. Saranno continui e inevitabili i paralleli con la storia degli Stati Uniti, luogo di incontro di popoli e culture profondamente diversi tra loro che ha dato le origini al jazz. Nelle date di Febbraio parteciperà all’evento con alcune opere la pittrice Elisa Berardinelli.
Le “Tele del Jazz” è un progetto che nasce nel 2013 come tributo alle grandi personalità del jazz.
Una parte di tutti gli incontri sarà dedicata all’ascolto guidato di brani, per educare l’orecchio a cogliere i tratti più significativi e godibili del jazz.