Bollettino settimanale pollini

Dati forniti da ARPA Marche, per ulteriori dati e grafici selettivi, vi invitiamo a consultare la piattaforma di Monitoraggio Aerobiologico

COMMENTO ALLERGOLOGICO

Commento in fase di elaborazione.

COMMENTO AEROBIOLOGICO

La prima settimana dell'anno è iniziata con scarse prsenze polliniche a causa di temperature particolarmente basse sia le massime che le minime, si evidenzia una ripresa di concentrazioni delle Cupressaceae solo martedi 2 gennaio. Per il resto della settimana l'aerodispersione dei pollini è stata sempre molto bassa con solo quelli residuali di Urticaceae ed i primissimi di Fraxinus ossifillo. In previsione dell' arrivo di ondate di aria calda portate dal vento Libeccio, i pollini di Cupressaceae potrebbero subire un incremento.

Stazionarie su livelli molto bassi o assenti le spore fungine di Alternaria, nessuna variazione di rilievo per i prossimi giorni.

Dottoressa Nadia Trobiani
Biologa ARPA Marche

POLLINI E SPORE

Il grafico mostra l’andamento settimanale dei pollini e spore con maggiore concentrazione.
I valori sono espressi in µg/㎥

Suggerimento: È possibile nascondere le voci del grafico, cliccando sulle etichette corrispondenti.