La Cattedrale di San Ciriaco rappresenta l’emblema di Ancona, sia per la posizione geografica sia per il significato storico e religioso. Collocata in una straordinaria posizione panoramica con il portale che abbraccia idealmente la città sottostante e il suo mare, è in stile romanico con influssi bizantini e gotici.
Leggi tutto “Cattedrale di San Ciriaco”
Chiese
Chiesa dei Ss. Pellegrino e Teresa o degli Scalzi
La chiesa barocca dei Santi Pellegrino e Teresa, o degli Scalzi, fu edificata nel 1706 su progetto dell’architetto romano Giovan Battista Bartoli.
Leggi tutto “Chiesa dei Ss. Pellegrino e Teresa o degli Scalzi”
Chiesa Antica Santa Maria Liberatrice
La chiesa venne costruita nel 1526 a circa un miglio dalle mura della città d’Ancona, lungo la strada che porta a Senigallia.
Leggi tutto “Chiesa Antica Santa Maria Liberatrice”
Chiesa Sant’Agostino
Un antico complesso dedicato a S. Agostino era sul Colle Astagno, a Capodimonte, anteriormente al 1532, anno in cui venne demolito per la realizzazione della Rocca del Sangallo.
Leggi tutto “Chiesa Sant’Agostino”
Chiesa San Domenico
La Chiesa di San Domenico si trova in piazza del Plebiscito ad Ancona e la domina dalla sommità di una scalinata.
Chiesa Santa Maria della Piazza
La chiesa, pur rimanendo sempre dedicato a Maria, ha assunto nel tempo diverse titolazioni: Santa Maria del Canneto, presumibilmente a causa della presenza di acquitrini per la sua vicinanza al mare, Santa Maria del Mercato, in relazione alla sua ubicazione in una zona tradizionalmente dedicata al traffico delle merci.
Leggi tutto “Chiesa Santa Maria della Piazza”
Chiesa San Francesco alle Scale
Il vescovo Nicola degli Ungari, il 15 agosto 1323, pose la prima pietra di questa chiesa dedicandola all’Assunta sotto il titolo di S. Maria Maggiore, perché era la più grande tra quelle che, ad Ancona, sono dedicate alla Madonna.
Leggi tutto “Chiesa San Francesco alle Scale”
Chiesa del Santissimo Sacramento
La chiesa del Santissimo Sacramento fu edificata nel 1539 e di questo monumento originario è rimasta soltanto la facciata, compreso il portale, poichè venne profondamente modificata tra il 1771 e il 1776 dall’architetto Francesco Maria Ciaraffoni.
Leggi tutto “Chiesa del Santissimo Sacramento”
Chiesa del Gesù
La Chiesa del Gesù di Ancona è tra gli edifici storici di maggiore interesse della città. Dedicato al SS.mo Nome di Gesù, il monumento fu commissionato dal conte Nappi nel 1605 nella zona a monte dell’attuale piazza Stracca, allora detta della Farina poiché se ne teneva il mercato.
Leggi tutto “Chiesa del Gesù”
Chiesa Santa Maria di Portonovo
La chiesa è uno degli esempi più interessanti di architettura romanica dell’Italia centrale a cinque navate con cupola ottagonale d’ispirazione bizantina.
Leggi tutto “Chiesa Santa Maria di Portonovo”